Green economy, la Toscana è sulla buona strada
18/02/2015

Secondo i parametri dello studio “Fondazione Impresa”, la Toscana conta il primato per il risparmio energetico ottenuto attraverso i certificati bianchi (467,7 tonnellate equivalenti di petrolio ogni 1.000 abitanti) e un terzo posto per qualità ambientale dei prodotti (13,3 licenze ecolabel ogni 100 mila imprese). Un buon risultato per la nostra regione che su 15 dei 21 parametri presi in esame, ha ottenuto un V posto nella speciale graduatoria. La classifica della Green Economy 2014, restituisce la fotografia di un’Italia “a macchia di leopardo” dove ai primi 10 posti della classifica si trovano 4 regioni del Nord (Trentino Alto Adige 1°, Valle d’Aosta 3°, Veneto 9° ed Emilia Romagna 10°) 3 del Centro (Marche 2°, Toscana 5° e Umbria 7°) e 3 del Mezzogiorno (l’Abruzzo è 4° ad un passo dal podio della Green Economy, la Basilicata è al 6° posto e la Calabria all’8°). Rispetto ai 21 indicatori della green economy 2014, per ben 15 volte il Lazio risulta nelle parti basse della classifica; inoltre risulta terzultimo per punti di vendita bio e dotazioni di parcheggio, penultimo per energia elettrica da fonti rinnovabili e ultimo per maggiore numero di famiglie che dichiarano la presenza di sporcizia nelle strade (il 45,9%). Ultimo posto per la Sicilia.
Preferenze cookie
0